Casa di riposo S. Giuseppe – Roncegno Terme

Casa di riposo S. Giuseppe – Roncegno Terme

edilizia socio assistenziale

Torna al portfolio progetti: visualizza tutte le categorie

Casa di riposo S. Giuseppe – Roncegno Terme (TN)

~|icon_group~|elegant-themes~|solid

Committente

A.P.S.P. San Giuseppe
~|icon_pin_alt~|elegant-themes~|outline

Località

Via alle Fonti, 1 a Roncegno (TN)

~|cube~|font-awesome~|solid

Volumetria

mc 3.200

~|crop~|material~|outline

Superficie

mq 1.000 circa

~|icon_calendar~|elegant-themes~|outline

Anno di progettazione

1998 – 2003
~|icon_building~|elegant-themes~|outline

Anno di costruzione

2003

Descrizione

 

La proposta progettuale prevede l’ampliamento della casa di riposo, già ristrutturata dallo Studio Keller negli anni ottanta, con la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica, con caratteristiche dimensionali e di finitura, simili all’esistente.
Il nuovo volume è stato progettato e dimensionato in funzione del volume esistente e al suo interno sono state previste degenze per 16 posti letto, locali di soggiorno e spazi collettivi al piano terra. L’intervento si completerà con l’ammodernamento del volume esistente.

N~|icon_check~|elegant-themes~|outline

Servizi svolti

Progettazione definitiva ed esecutiva architettonica, direzione lavori
l~|icon_pencil-edit~|elegant-themes~|outline

Progettazione

~|sitemap~|font-awesome~|solid

Direzione lavori

Click sulla foto per vedere tutta la gallery

Casa di riposo di Melegnano (MI)

Casa di riposo di Melegnano (MI)

edilizia socio assistenziale

Torna al portfolio progetti: visualizza tutte le categorie

Casa di riposo di Melegnano – concorso nazionale – 1° premio ex equo

~|icon_group~|elegant-themes~|solid

Committente

Casa di Riposo di Melegnano (MI)
~|icon_pin_alt~|elegant-themes~|outline

Località

Via Cavour 21 a Melegnano (MI)
~|cube~|font-awesome~|solid

Volumetria

mc 27.000

~|crop~|material~|outline

Superficie

mq 1.000 circa

~|icon_calendar~|elegant-themes~|outline

Anno di progettazione

1996
~|icon_building~|elegant-themes~|outline

Anno di costruzione

1991

Descrizione

 

Il progetto, risultato vincitore ex equo della prima fase di concorso, prevede l’adeguamento del corpo degenze della struttura ai nuovi standard nazionali e regionali in materia di accreditamento.
Nel progetto si prevede il recupero di spazi di soggiorno all’interno dei nuclei abitativi, solitamente relegati, nelle strutture esistenti, lungo gli ampi corridoi.
Gli stessi spazi sono caratterizzati con soluzioni di arredo e finitura peculiari delle abitazioni per anziani.
L’intervento è stato concepito per fasi funzionali e indipendenti che assicurano la continuità dell’attività assistenziale.
Pubblicato su: Tecnica Ospedaliera – febbraio 1998

N~|icon_check~|elegant-themes~|outline

Servizi svolti

Progettazione
l~|icon_pencil-edit~|elegant-themes~|outline

Progettazione

~|sitemap~|font-awesome~|solid

Direzione lavori

Click sulla foto per vedere tutta la gallery

Distretto sanitario di Primiero

Distretto sanitario di Primiero

edilizia socio assistenziale

Torna al portfolio progetti: visualizza tutte le categorie

Distretto sanitario di Primiero (TN)

~|icon_group~|elegant-themes~|solid

Committente

Azienda Sanitaria dell’Alto Adige

~|icon_pin_alt~|elegant-themes~|outline

Località

Via Roma, 1, 38054 Tonadico (TN)

~|cube~|font-awesome~|solid

Volumetria

mc 1.930

~|crop~|material~|outline

Superficie

mq 1000 circa
~|icon_calendar~|elegant-themes~|outline

Anno di progettazione

1990
~|icon_building~|elegant-themes~|outline

Anno di costruzione

1992

Descrizione

 

Progettazione e direzione lavori del distretto sanitario attiguo al poliambulatorio esistente, funzionalmente collegato e contenente attività complementari allo stesso, quali:
− assistenza socio-sanitaria
− attività veterinaria
− igiene ambientale
− uffici.
Il nuovo volume è stato impostato con caratteristiche tipologiche ed architettoniche simili all’esistente, per ridurre l’impatto volumetrico e morfologico sul tessuto urbano circostante.

N~|icon_check~|elegant-themes~|outline

Servizi svolti

Progettazione definitiva ed esecutiva architettonica, direzione lavori
l~|icon_pencil-edit~|elegant-themes~|outline

Progettazione

~|sitemap~|font-awesome~|solid

Direzione lavori

Click sulla foto per vedere tutta la gallery

Ospedale di Cavalese (TN)

Ospedale di Cavalese (TN)

edifici ospedalieri

Torna al portfolio progetti: visualizza tutte le categorie

Ospedale di Cavalese (TN)

~|icon_group~|elegant-themes~|solid

Committente

Provincia Autonoma di Trento – Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari 

~|icon_pin_alt~|elegant-themes~|outline

Località

Via Dossi, 21, 38033 – Cavalese (TN)

~|cube~|font-awesome~|solid

Volumetria

mc 72.380 

~|crop~|material~|outline

Superficie

mq 2.300 circa

~|icon_calendar~|elegant-themes~|outline

Anno di progettazione

1999

~|icon_building~|elegant-themes~|outline

Anno di costruzione

Completato 2005

Descrizione

 

Il progetto interessa tutto il complesso ospedaliero, già progettato dallo Studio Keller negli anni ’50 e successivamente ampliato, dallo stesso studio, nel 1973-80.
I lavori prevedono la ristrutturazione dei volumi esistenti e la realizzazione di nuovi volumi che raddoppieranno la volumetria attuale. Sono previste anche due autorimesse interrate. Il progetto è stato suddiviso in più fasi edilizie, per non interferire con l’attività del presidio ospedaliero. Per la stesura del progetto strutturale e impiantistico Keller Associati srl si avvale di consulenti esterni.

N~|icon_check~|elegant-themes~|outline

Servizi svolti

Fattibilità tecnica ed economica, progettazione definitiva ed esecutiva architettonica, strutturale impiantistica,coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e progettazione prevenzione incendi, direzione e contabilità lavori i.
l~|icon_pencil-edit~|elegant-themes~|outline

Progettazione

Arch. Sergio Carangelo
~|sitemap~|font-awesome~|solid

Direzione lavori

Arch. Rossella Nasole

Click sulla foto per vedere tutta la gallery

Ospedale S. Lorenzo – Borgo Valsugana

Ospedale S. Lorenzo – Borgo Valsugana

edifici ospedalieri

Torna al portfolio progetti: visualizza tutte le categorie

Ospedale S. Lorenzo – Borgo Valsugana (TN)

~|icon_group~|elegant-themes~|solid

Committente

Provincia Autonoma di Trento – Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari

~|icon_pin_alt~|elegant-themes~|outline

Località

Corso Vicenza 9 – 38051 – Borgo Valsugana (TN)

~|cube~|font-awesome~|solid

Volumetria

mc 13.500 

~|crop~|material~|outline

Superficie

mq 2.300 circa

~|icon_calendar~|elegant-themes~|outline

Anno di progettazione

1999

~|icon_building~|elegant-themes~|outline

Anno di costruzione

2000

Descrizione

Edificio esistente ampliamento e ristrutturazione
L’intervento completa la ristrutturazione dell’intera struttura sanitaria (mc 29.000 posti letto 121) iniziata dallo Studio Keller con il 1° lotto nel 1984, 2° lotto 1987, 3° lotto 1988, 4° lotto 1991.

Progetto di ristrutturazione e ampliamento dell’edificio esistente denominato “ex sanatorio” inserito nell’area ospedaliera di Borgo Valsugana.
L’intervento prevede la ristrutturazione parziale dell’edificio, realizzato sul finire del secolo scorso, per il trasferimento temporaneo dei reparti di emodialisi, odontostomatologia e fisiokinesiterapia, in attesa della costruzione del corpo di fabbrica denominato “nuovo edificio”.

N~|icon_check~|elegant-themes~|outline

Servizi svolti

Progettazione definitiva ed esecutiva architettonica, strutturale, impiantistica, progettazione prevenzione incendi, direzione e contabilità lavori .
l~|icon_pencil-edit~|elegant-themes~|outline

Progettazione

~|sitemap~|font-awesome~|solid

Direzione lavori

Click sulla foto per vedere tutta la gallery