Caserma a Pozza di Fassa

Caserma a Pozza di Fassa

edifici pubblici

Torna al portfolio progetti: visualizza tutte le categorie

Caserma per i vigili del fuoco di Pozza di Fassa (TN)

~|icon_group~|elegant-themes~|solid

Committente

Comune di Pozza Fassa (TN)
~|icon_pin_alt~|elegant-themes~|outline

Località

Str. de Col da Ruf, 3, 38036 Pozza di Fassa (TN)

~|cube~|font-awesome~|solid

Volumetria

mc 18.800 

~|crop~|material~|outline

Superficie

mq 1.000 circa

~|icon_calendar~|elegant-themes~|outline

Anno di progettazione

1998 – 2003
~|icon_building~|elegant-themes~|outline

Anno di costruzione

ultimato nel 2013

Descrizione

 

Il nuovo edificio viene proposto con caratteristiche, forme e dimensioni che si rifanno alla tradizione architettonica locale.
La definizione tipologica risulta essere un’aggregazione di volumi elementari contenenti le diverse funzioni e lo sfalsamento reciproco dei volumi ha determinato l’inserimento del castello di manovra, quale elemento emergente nella composizione architettonica dell’edificio.
La caserma si sviluppa su tre piani:
– il piano interrato: magazzini, centrale tecnologica e gruppo elettrogeno;
– il piano terra: autorimessa, ingresso principale con posto di controllo, centrale radio e spogliatoi con servizi igienici;
– il primo piano: uffici, sala riunioni, cucina, sei stanze con adeguati servizi igienici; oltre all’appartamento del custode.
Nel progetto è stata prevista anche un’autorimessa pubblica interrata per 75 posti auto, sottostante il piazzale di manovra antistante l’edificio.
L’incarico ha compreso tutti i livelli di progettazione e la successiva Direzione Lavori.

N~|icon_check~|elegant-themes~|outline

Servizi svolti

Progettazione definitiva ed esecutiva architettonica, strutturale ed impiantistica, direzione e contabilità lavori.
l~|icon_pencil-edit~|elegant-themes~|outline

Progettazione

~|sitemap~|font-awesome~|solid

Direzione lavori

Click sulla foto per vedere tutta la gallery

Centro protezione civile Arco (TN)

Centro protezione civile Arco (TN)

edifici pubblici

Torna al portfolio progetti: visualizza tutte le categorie

Centro per la protezione civile loc. Caneve(TN)

~|icon_group~|elegant-themes~|solid

Committente

Comune di Arco (TN)
~|icon_pin_alt~|elegant-themes~|outline

Località

Caneve – Arco di Trento (TN)

~|cube~|font-awesome~|solid

Volumetria

mc 13.800 

~|crop~|material~|outline

Superficie

mq 1.000 circa

~|icon_calendar~|elegant-themes~|outline

Anno di progettazione

2006
~|icon_building~|elegant-themes~|outline

Anno di costruzione

Descrizione

 

L’idea progettuale di base ha ipotizzato una caserma definita da volumi edilizi articolati su più livelli, che seguendo il profilo naturale del terreno, cercano di minimizzare l’impatto volumetrico e di ridurre l’occupazione del suolo, a vantaggio delle sistemazioni esterne oltre che degli spazi di manovra. La proposta progettuale individua due volumi di base dalle caratteristiche tipologiche e morfologiche distinte: il volume uffici ed il volume autorimessa. Quest’ultimo al piano terra risulta suddiviso in due blocchi dal corpo spogliatoi e dal castello di manovra, con uno sviluppo parziale al piano interrato, contribuendo ad articolare l’intervento, per migliorare l’inserimento nel paesaggio. Le scelte tipologiche ed architettoniche hanno privilegiato le caratteristiche peculiari della Valle del Sarca, con alcune varianti morfologiche che ripropongono in chiave moderna i materiali tradizionali, riservando una particolare attenzione all’inserimento paesaggistico del nuovo edificio. Il progetto degli impianti meccanici ed elettrici è stato basato su scelte rivolte al risparmio energetico ed alla protezione dell’ambiente: generatori di calore a biomassa; pompe di calore geotermiche; pannelli solari.

N~|icon_check~|elegant-themes~|outline

Servizi svolti

Concorso di progettazione di idee
l~|icon_pencil-edit~|elegant-themes~|outline

Progettazione

~|sitemap~|font-awesome~|solid

Direzione lavori

Click sulla foto per vedere tutta la gallery

Caserma vigili del fuoco Cavalese

Caserma vigili del fuoco Cavalese

edifici pubblici

Torna al portfolio progetti: visualizza tutte le categorie

Caserma per i vigili del fuoco Cavalese (TN)

~|icon_group~|elegant-themes~|solid

Committente

Comprensorio Valle di Fiemme
~|icon_pin_alt~|elegant-themes~|outline

Località

via Lagorai, 1 – 38033 Cavalese (TN)

~|cube~|font-awesome~|solid

Volumetria

mc 8.000 

~|crop~|material~|outline

Superficie

mq 1.000 circa

~|icon_calendar~|elegant-themes~|outline

Anno di progettazione

1996 – 1997
~|icon_building~|elegant-themes~|outline

Anno di costruzione

1998

Descrizione

 

La nuova caserma è stata progettata considerando le molteplici funzioni a cui è destinata e la particolare configurazione plano-altimetrica dell’area disponibile.
La particolare orografia del terreno ha suggerito il posizionamento dell’edificio a ridosso della scarpata, permettendo la realizzazione di un ampio piazzale di manovra antistante il fabbricato, alla quota del piano strada.
La caserma si sviluppa su tre piani:
il piano interrato, è destinato a magazzini, centrale tecnologica e gruppo elettrogeno;
il piano terra è destinato ad autorimessa, ingresso principale con posto di controllo, centrale radio e spogliatoi con servizi igienici;
il primo piano è destinato ad uffici, sala riunioni usufruibile anche come locale mensa, cucina e 6 stanze per complessivi 32 posti letto, oltre all’appartamento del custode.
L’incarico ha compreso tutti i livelli di progettazione e la successiva Direzione Lavori.

N~|icon_check~|elegant-themes~|outline

Servizi svolti

Progettazione definitiva ed esecutiva architettonica, strutturale ed impiantistica, direzione e contabilità lavori.
l~|icon_pencil-edit~|elegant-themes~|outline

Progettazione

~|sitemap~|font-awesome~|solid

Direzione lavori

Click sulla foto per vedere tutta la gallery