Centro polifunzionale San Giuliano Milanese

Centro polifunzionale San Giuliano Milanese

edilizia socio assistenziale

Torna al portfolio progetti: visualizza tutte le categorie

Cascina Montone-Primavera San Giuliano Milanese (MI)

~|icon_group~|elegant-themes~|solid

Committente

Fondazione Agricola Montone s.a.s.
~|icon_pin_alt~|elegant-themes~|outline

Località

Frazione Montone-Primavera a San. Giuliano Mil.se (MI)
~|cube~|font-awesome~|solid

Volumetria

mc 50.800

~|crop~|material~|outline

Superficie

mq 1.000 circa

~|icon_calendar~|elegant-themes~|outline

Anno di progettazione

2008
~|icon_building~|elegant-themes~|outline

Anno di costruzione

Descrizione

 

PIANO DI RECUPERO DELLA CASCINA MONTONE-PRIMAVERA A S. GIULIANO MIL. (MI) – NUOVO CENTRO POLIFUNZIONALE E SOCIO ASSISTENZIALE

Il progetto prevede la realizzazione di un complesso socio-assistenziale contenente le funzioni di Residenza Sanitario Assistenziale per Anziani, con 120 posti letto e un Centro Diurno Integrato per 20 posti. Attività commerciali, 15 minialloggi per anziani e 37 unità residenziali di varie metrature.

N~|icon_check~|elegant-themes~|outline

Servizi svolti

Progettazione preliminare architettonica
l~|icon_pencil-edit~|elegant-themes~|outline

Progettazione

~|sitemap~|font-awesome~|solid

Direzione lavori

Click sulla foto per vedere tutta la gallery

Centro socio assistenziale IL GELSO (MI)

Centro socio assistenziale IL GELSO (MI)

edilizia socio assistenziale

Torna al portfolio progetti: visualizza tutte le categorie

Centro socio assistenziale IL GELSO a Vittuone (MI)

~|icon_group~|elegant-themes~|solid

Committente

A.T.I. capogruppo C.S.A. di Alessandria
~|icon_pin_alt~|elegant-themes~|outline

Località

Via Milano n. 51-53 a Vittuone (MI)

~|cube~|font-awesome~|solid

Volumetria

mc 40.300

~|crop~|material~|outline

Superficie

mq 1.000 circa

~|icon_calendar~|elegant-themes~|outline

Anno di progettazione

2003 – 2006
~|icon_building~|elegant-themes~|outline

Anno di costruzione

2003

Descrizione

 

L’intervento prevede la realizzazione di un complesso socio-assistenziale polivalente, contenente le seguenti funzioni e attività:
Residenza Sanitaria Assistenziale 80 posti letto
Nucleo Alzheimer 20 posti letto
Comunità alloggio 10 posti letto
Centro Residenziale per disabili 40 posti letto
Centro Diurno Integrato 10 posti
Poliambulatorio n° 6 ambulatori
Il progetto rappresenta un centro di eccellenza per il tipo e la varietà di servizi offerti nel campo socio-assistenziale e la sua configurazione, oltre a riecheggiare la cascina lombarda, gli permette di essere una struttura aperta sul territorio, per offrire servizi alla comunità.

N~|icon_check~|elegant-themes~|outline

Servizi svolti

Progettazione definitiva ed esecutiva architettonica, direzione lavori
l~|icon_pencil-edit~|elegant-themes~|outline

Progettazione

~|sitemap~|font-awesome~|solid

Direzione lavori

Click sulla foto per vedere tutta la gallery

Progettazione R.S.A. di S. Giuliano Milanese (Milano)

Progettazione R.S.A. di S. Giuliano Milanese (Milano)

edilizia socio assistenziale

Torna al portfolio progetti: visualizza tutte le categorie

Nuova R.S.A. di S. Giuliano Milanese (Milano)

~|icon_group~|elegant-themes~|solid

Committente

Comune di S. Giuliano Milanese
~|icon_pin_alt~|elegant-themes~|outline

Località

Via Risorgimento San Giuliano Mil.se (MI)
~|cube~|font-awesome~|solid

Volumetria

mc 20.000 

~|crop~|material~|outline

Superficie

mq 1.000 circa

~|icon_calendar~|elegant-themes~|outline

Anno di progettazione

2003 – 2004
~|icon_building~|elegant-themes~|outline

Anno di costruzione

Descrizione

 

Il progetto prevede la realizzazione di una Residenza Sanitaria Assistenziale per 120 posti letto e di un Centro Diurno Integrato per 20 posti.
Le dimensioni dell’edificio sono state studiate per l’inserimento di tre nuclei abitativi uno per ogni piano, da 20 posti letto ciascuno, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa nazionale e regionale in materia.
L’edificio si presenta con un volume articolato in più direzioni, in funzione della distribuzione interna dei nuclei abitativi.
Uno dei principali obiettivi progettuali è stato quello di realizzare una struttura aperta sul territorio, capace di offrire un qualificato sistema di servizi alla persona, per una effettiva integrazione nel tessuto sociale.

N~|icon_check~|elegant-themes~|outline

Servizi svolti

Progettazione definitiva
l~|icon_pencil-edit~|elegant-themes~|outline

Progettazione

~|sitemap~|font-awesome~|solid

Direzione lavori

Click sulla foto per vedere tutta la gallery

Casa di riposo S. Giuseppe – Roncegno Terme

Casa di riposo S. Giuseppe – Roncegno Terme

edilizia socio assistenziale

Torna al portfolio progetti: visualizza tutte le categorie

Casa di riposo S. Giuseppe – Roncegno Terme (TN)

~|icon_group~|elegant-themes~|solid

Committente

A.P.S.P. San Giuseppe
~|icon_pin_alt~|elegant-themes~|outline

Località

Via alle Fonti, 1 a Roncegno (TN)

~|cube~|font-awesome~|solid

Volumetria

mc 3.200

~|crop~|material~|outline

Superficie

mq 1.000 circa

~|icon_calendar~|elegant-themes~|outline

Anno di progettazione

1998 – 2003
~|icon_building~|elegant-themes~|outline

Anno di costruzione

2003

Descrizione

 

La proposta progettuale prevede l’ampliamento della casa di riposo, già ristrutturata dallo Studio Keller negli anni ottanta, con la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica, con caratteristiche dimensionali e di finitura, simili all’esistente.
Il nuovo volume è stato progettato e dimensionato in funzione del volume esistente e al suo interno sono state previste degenze per 16 posti letto, locali di soggiorno e spazi collettivi al piano terra. L’intervento si completerà con l’ammodernamento del volume esistente.

N~|icon_check~|elegant-themes~|outline

Servizi svolti

Progettazione definitiva ed esecutiva architettonica, direzione lavori
l~|icon_pencil-edit~|elegant-themes~|outline

Progettazione

~|sitemap~|font-awesome~|solid

Direzione lavori

Click sulla foto per vedere tutta la gallery

Centro socio assistenziale e biblioteca Cavalese

Centro socio assistenziale e biblioteca Cavalese

edilizia socio assistenziale

Torna al portfolio progetti: visualizza tutte le categorie

Centro socio assistenziale e biblioteca Cavalese – nuova costruzione

~|icon_group~|elegant-themes~|solid

Committente

Comune di Cavalese (TN)
~|icon_pin_alt~|elegant-themes~|outline

Località

Via Marconi n.10 a Cavalese (TN)

~|cube~|font-awesome~|solid

Volumetria

mc 19.200

~|crop~|material~|outline

Superficie

mq 1.000 circa

~|icon_calendar~|elegant-themes~|outline

Anno di progettazione

1994
~|icon_building~|elegant-themes~|outline

Anno di costruzione

2000 – 2001

Descrizione

 

Il progetto richiama le tipologie edilizie del centro storico di Cavalese. La sua forma è stata studiata in relazione alle molteplici attività previste nel fabbricato, quali:
n. 18 alloggi per anziani, con centro diurno;
università per la 3a età;
centro A.N.F.F.A.S.;
Centro Socio educativo (C.S.E.) 15 posti letto;
biblioteca comunale
Un primario obiettivo progettuale è stato la scomposizione dei flussi d’utenza, con l’individuazione di accessi e percorsi indipendenti, sia interni che esterni alla struttura.

N~|icon_check~|elegant-themes~|outline

Servizi svolti

Progettazione definitiva ed esecutiva architettonica, direzione lavori
l~|icon_pencil-edit~|elegant-themes~|outline

Progettazione

~|sitemap~|font-awesome~|solid

Direzione lavori

Click sulla foto per vedere tutta la gallery